Econ Media

  • Mercato
  • Analisi
  • Dati
  • Chi siamo
  1. HOME
  2. Analisi
17 Marzo 2019 / Ultimo aggiornamento : 17 Marzo 2019 admin Analisi

Concorrenza nelle telecomunicazioni

Alla stazione Termini alcune volte è presente un piccolo box di metallo di Iliad, la società francese di telecomunicazioni, composto semplicemente da un video e da una tastiera. Nelle prossimità c’è quasi sempre un più ampio box di una delle tre società che dominano il settore del mobile con la presenza di uno-due addetti. È […]

11 Marzo 2019 / Ultimo aggiornamento : 11 Marzo 2019 admin Analisi

Crisi della Tv?

Il calo della pubblicità televisiva riduce gli investimenti che le Tv immettono nella programmazione (generalmente si cerca di tutelare dai tagli almeno la prima serata), ciò causa lo scemare della qualità dei programmi, questo comporta la fuga del pubblico dal piccolo schermo che causa la contrazione della pubblicità. Un classico caso di circuito vizioso che […]

12 Febbraio 2019 / Ultimo aggiornamento : 13 Febbraio 2019 admin Analisi

Festival di Sanremo

Se Raiuno trasmettesse solo le cinque serate di Sanremo e nulla nei rimanenti 360 giorni, avrebbe una share media sull’intero anno pari a 0,8%. Non è una cifra bassa! Corrisponde a quella ottenuta da tanti noti canali nell’arco dell’intero anno, come Rai5 (0,5% di share nella prima serata nel 2018), Rai4 (1,4%), Cielo (0,9%). È […]

2 Febbraio 2019 / Ultimo aggiornamento : 2 Febbraio 2019 admin Analisi

Andamento degli ascolti

In televisione vincono sempre tutti e mai nessuno perde. Anche quando il risultato degli ascolti è chiaramente negativo, ci si può sempre appellare, in particolare in Rai, al fatto che agli ascolti deve essere privilegiata la qualità. Insomma nel grande circo della Tv, tutti sono bravi! Gli “aridi” dati di ascolto, confermano che il sistema […]

10 Gennaio 2019 / Ultimo aggiornamento : 10 Gennaio 2019 admin Analisi

Pluralismo

Il pluralismo in Rai è sempre stato inteso come ripartizione per aree politiche di riferimento delle varie testate, la ben nota lottizzazione: la maggioranza si auto-assegna il Tg1 e alle opposizioni viene concessa una testata minore. Un pluralismo espresso come la sommatoria delle varie aree politiche, un metodo non adeguato ad avere un’informazione imparziale in […]

1 Dicembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 1 Dicembre 2018 admin Analisi

Canone Rai

Il canone Rai è un ricavo per la concessionaria pubblica, ma è anche una risorsa dell’intero sistema audiovisivo. Per quale motivo? Se la Rai fosse privatizzata e non ci fosse più il canone, l’azienda di viale Mazzini avrebbe gli stessi indici di affollamento pubblicitario delle Tv commerciale (attualmente l’affollamento Rai è inferiore di meno della […]

28 Ottobre 2018 / Ultimo aggiornamento : 28 Ottobre 2018 admin Analisi

Social network, Tv, politica

Una recente ricerca del Censis sul consumo dei media, segnala, nella scelta degli italiani delle fonti d’informazione, una risalita dei Tg (che passano dal 61% del 2017 al 65% del 2018), dei siti web d’informazione (dal 10 al 13%); mentre calano i più noti social, Facebook passa dal 35 al 26% e Twitter dal 5 […]

13 Ottobre 2018 / Ultimo aggiornamento : 13 Ottobre 2018 admin Analisi

Rai: è crisi?

La Rai è come bloccata; ci vorrebbe una svolta vera, anche perché c’è la sensazione che i “nemici” del Servizio pubblico aumentino. La situazione di difficoltà non è nuova in quanto la Rai è sempre in “crisi”. Se vince negli ascolti viene criticata per la programmazione troppo commerciale, se perde negli ascolti viene accusata di […]

17 Agosto 2018 / Ultimo aggiornamento : 17 Agosto 2018 admin Analisi

Rai: le due “anime”

La Rai è un’impresa e un servizio pubblico. Due entità in un unico soggetto. La Rai è un’impresa che opera nel mercato, in concorrenza con altri operatori privati. Vi sono però delle differenze. Innanzitutto la sua fonte primaria di finanziamento non proviene dal mercato ma da una tassa, il canone di abbonamento. Ricavo che prescinde […]

30 Giugno 2018 / Ultimo aggiornamento : 30 Giugno 2018 admin Analisi

Calcio e Tv

La trattativa per i diritti televisivi del campionato di calcio di Serie A è stata lunga, ha avuto un percorso accidentato durante il quale hanno “padroneggiato” gli studi legali che frequentemente sono ricorsi alla magistratura. All’inizio i pacchetti offerti erano stati divisi oltre che per prodotto anche per piattaforma, ed era stato inserito l’agognato web, […]

23 Giugno 2018 / Ultimo aggiornamento : 23 Giugno 2018 admin Analisi

Tv e politica

Nel 2018 gli ascolti della televisione, che generalmente tendono ad essere stabili, hanno registrato alcuni significativi cambiamenti. Italia1 aumenta gli ascolti grazie al successo dei mondiali di calcio, La7 registra un incremento consistente, arrivando al 5% nel prime time. Nel mese di maggio, è stata la terza rete, dopo Raiuno e Canale5, con il 7% […]

4 Giugno 2018 / Ultimo aggiornamento : 4 Giugno 2018 admin Analisi

Telecomunicazioni

Poche settimane fa il gruppo francese Vivendi è stato scalzato dal comando di Tim dal fondo americano Elliott; è notizia recente l’ingresso nel mercato della telefonia di un altro gruppo francese, Iliad. Già ben radicato in Francia dove ha raggiunto in pochi anni il 14% di quota di mercato (dopo Orange e SFR). Il successo […]

27 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 27 Maggio 2018 admin Analisi

Servizio pubblico

Tutte le tesi a sostegno della validità del servizio pubblico radiotelevisivo possono essere rovesciate per sostenere la tesi opposta. Identificando, come si fa normalmente, il servizio pubblico con la Rai, l’azienda pubblica che su concessione dello Stato svolge o dovrebbe svolgere le attività di servizio pubblico, il giudizio sulla Rai diventa anche quello sul servizio […]

26 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 31 Maggio 2018 admin Analisi

Radio

La radio è ritornata alla ribalta. Ci sono due imparziali giudici che possono giudicare il successo o meno di un mezzo di comunicazione di massa: il pubblico e la pubblicità. Il primo misura la diffusione del mezzo; la quantità di pubblicità che si riversa nel mezzo, in particolare per quelli che vivono prevalentemente con essa, […]

24 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 31 Maggio 2018 admin Analisi

Telecom

Tim-Telecom ha avuto l’ennesimo cambio di proprietà, con la vittoria del fondo americano Elliott nei confronti dei francesi Vivendi. Si è assistito, con attori diversi, al susseguirsi di vicende analoghe che si sono avute dopo la privatizzazione dell’ex monopolista nel 1997, con cambi continui di proprietà e di amministratori (passati alla “storia” spesso solo per […]

23 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 12 Febbraio 2019 admin Analisi

Pay

L’Autorità per le Comunicazioni ha rilevato nell’ultima relazione annuale che nella Tv in chiaro i primi due operatori, Rai e Mediaset, detengono l’83% dei ricavi (e il 68% degli ascolti), mentre nel segmento della Tv a pagamento Sky e Mediaset (Premium è la pay di Mediaset) insieme raggiungono il 98% (il 77% Sky e il […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Articoli recenti

Nuove Pubblicità

7 Marzo 2023

Canone

6 Giugno 2022

Crisi della pubblicità?

21 Marzo 2022

70anni di Tv

11 Febbraio 2022

Telecomunicazioni

2 Dicembre 2021

Numeri della Tv

21 Ottobre 2021

Rai-impresa

7 Ottobre 2021

Il futuro della Rai

3 Luglio 2021

Super Lega

21 Maggio 2021

La rete unica

16 Aprile 2021

Calcio e Tv (3)

5 Aprile 2021

Servizi pubblici europei

2 Marzo 2021

Telecomunicazioni

9 Novembre 2020

Crisi del calcio

8 Settembre 2020

Palinsesti

16 Agosto 2020

Telecomunicazioni in Italia

13 Luglio 2020

Covid e Pubblicità

8 Giugno 2020

Tv e Covid

5 Maggio 2020

Servizi pubblici europei

9 Aprile 2020

Advertising in Italia

9 Marzo 2020

Ascolti Tv

17 Febbraio 2020

Festival di Sanremo

10 Febbraio 2020

Tv e Politica

5 Febbraio 2020

Major telecommunications companies

15 Gennaio 2020

Privatizzare la Rai?

8 Gennaio 2020

Il digitale2

9 Dicembre 2019

Come sta il calcio?

25 Novembre 2019

Media companies

11 Novembre 2019

Rai: servizio pubblico e impresa

15 Ottobre 2019

Gli ascolti della TV

9 Ottobre 2019

Numeri dell’economia

7 Settembre 2019

Numeri della TV

3 Agosto 2019

Ascolti Tv

12 Luglio 2019

Servizio pubblico

25 Giugno 2019

Calcio europeo

4 Giugno 2019

Servizi pubblici in Europa

19 Maggio 2019

Mediaset

3 Maggio 2019

Calcio e Potere

14 Aprile 2019

Il “partito-Rai”

5 Aprile 2019

Concorrenza nelle telecomunicazioni

17 Marzo 2019

Crisi della Tv?

11 Marzo 2019

Main telecommunication companies

24 Febbraio 2019

Festival di Sanremo

12 Febbraio 2019

Andamento degli ascolti

2 Febbraio 2019

Ascolti 2018

19 Gennaio 2019

Pluralismo

10 Gennaio 2019

Mercato del libro

19 Dicembre 2018

Canone Rai

1 Dicembre 2018

Leading media companies

13 Novembre 2018

Social network, Tv, politica

28 Ottobre 2018

Rai: è crisi?

13 Ottobre 2018

Ascolti

3 Ottobre 2018

Produttività della comunicazione

21 Settembre 2018

Stagionalità del consumo Tv

14 Settembre 2018

European public service broadcasters

29 Agosto 2018

Rai: le due “anime”

17 Agosto 2018

Mercato Tv

3 Agosto 2018

Calcio e Tv (2)

21 Luglio 2018

Ascolti Tv

14 Luglio 2018

Advertising in Italy

8 Luglio 2018

Calcio e Tv

30 Giugno 2018

Tv e politica

23 Giugno 2018

Telecomunicazioni

4 Giugno 2018

Servizio pubblico

27 Maggio 2018

Radio

26 Maggio 2018

Telecom

24 Maggio 2018

I problemi della Rai

15 Novembre 2022

Categoria

  • Analisi
  • Dati
  • il nuovo digitale
  • Mercato

Archivio

  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Mercato
  • Analisi
  • Dati
  • Chi siamo

Copyright © Econ Media All Rights Reserved.

Powered by Wedot s.r.l.