Econ Media

  • Mercato
  • Analisi
  • Dati
  • Chi siamo
  1. HOME
  2. Analisi
16 Maggio 2024 / Ultimo aggiornamento : 16 Maggio 2024 admin Analisi

Europa Tv

La Gazzetta europea ha pubblicato di recente il Regolamento sulla libertà dei media. L’articolo 5 disciplina i servizi pubblici, che si devono caratterizzare per una governance indipendente e per avere risorse adeguate. Il regolamento impone che gli Stati membri provvedono che i servizi pubblici “siano indipendenti dal punto di vista editoriale e forniscano in modo […]

7 Gennaio 2024 / Ultimo aggiornamento : 7 Gennaio 2024 Francesco Devescovi Analisi

70 anni di televisione

Quando nel 1946 il fondatore della 20th Century Fox, Darryl Zanuck, predisse che il pubblico si sarebbe stancato presto della televisione, sbagliò di grosso: la Tv ha dominato lo scenario mediale dalla sua nascita. In Italia si festeggiano i 70 anni della televisione (100 sono gli anni della radio), il mezzo di comunicazione che ha […]

29 Giugno 2023 / Ultimo aggiornamento : 29 Giugno 2023 Francesco Devescovi Analisi

Rai – Politica

Lo scorso anno la Rai ha raggiunto il 38% di share degli ascolti in prima serata, a fronte del 36% raccolto da Mediaset. L’una e l’altra insieme hanno dunque il 74% del totale degli ascolti televisivi. La Rai acquisisce una quota della pubblicità nazionale televisiva nettamente inferiore rispetto agli ascolti (che sono il parametro principale […]

19 Maggio 2023 / Ultimo aggiornamento : 19 Maggio 2023 Francesco Devescovi Analisi

Crisi del calcio

Chi compra un grande club di calcio sa bene che tale investimento comporterà pesanti perdite. Se si escludono casi isolati, le perdite sono certe, non a caso i club fanno spesso ricorso all’escamotage contabile delle plusvalenze per aumentare “fittiziamente” i ricavi. L’acquisto di un club non è quindi motivato per ottenere vantaggi economici diretti, ma […]

7 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 8 Marzo 2023 admin Analisi

Nuove Pubblicità

Il mercato pubblicitario sta cambiando, non sempre nelle forme corrette e ciò si ripercuote sugli equilibri dei mezzi di comunicazione e sulla stessa comunicazione pubblicitaria. Il mercato pubblicitario nel 2022 (dati Nielsen) ammonta a 8,7miliardi; la quota maggioritaria appartiene al digital, di fatto il Web, con il 45%, mentre la televisione, che nel 2010 dominava […]

15 Novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 19 Maggio 2023 Francesco Devescovi Analisi

I problemi della Rai

Esistono due Rai, una identificata con l’intrattenimento e l’informazione, poi c’è l’azienda Rai: le attenzioni maggiori sono ovviamente rivolte alla prima, mentre la seconda è considerata materia per gli esperti. Bisogna considerare che l’azienda-Rai, cioè la sua situazione economico-finanziaria e la sua struttura organizzativa, condiziona la qualità della comunicazione. Siccome la qualità lascia da tempo […]

6 Giugno 2022 / Ultimo aggiornamento : 6 Giugno 2022 matteo Analisi

Canone

Seri problemi incombono sulla Rai. Si prospettano infatti pesanti cali per le due sue risorse, la pubblicità (copre il 21% del totale dei ricavi) ed il canone (il 73%). C’è la possibilità che il Parlamento legiferi per un taglio degli affollamenti pubblicitari, con una perdita stimata in circa 150milioni. Un altro problema riguarda la fonte […]

21 Marzo 2022 / Ultimo aggiornamento : 21 Marzo 2022 admin Analisi

Crisi della pubblicità?

Nel 2000 il valore del mercato pubblicitario ammontava a 8miliardi, ventuno anni dopo a 8,7miliardi, un misero +9%. Questa limitata crescita è stata causata da due pesanti crisi economiche e dall’arrivo della pandemia. L’invasione armata della Russia in Ucraina peggiorerà ulteriormente la situazione economica e di conseguenza le prospettive di aumento dei consumi e della […]

11 Febbraio 2022 / Ultimo aggiornamento : 6 Giugno 2022 Francesco Devescovi Analisi

70anni di Tv

Il via ufficiale alle trasmissioni radiotelevisive in Italia avvenne nel 1954, sono passati quasi settant’anni e la Tv ha camminato insieme al Paese. Fino agli anni ’80, la Rai ha svolto il servizio in regime di monopolio, scelta praticata da tutti i paesi europei. La giustificazione formale di quella scelta fu la ristrettezza delle frequenze, […]

7 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 7 Ottobre 2021 admin Analisi

Rai-impresa

L’interesse della pubblica opinione per la componente editoriale della Rai è nettamente prevalente rispetto all’attenzione sugli aspetti gestionali. I temi gestionali non hanno mai avuto una particolare attenzione, anche all’interno dell’azienda. In Rai si presuppone che una “quadratura” sul bilancio si trovi sempre, potendo contare sul fatto che alla Rai si richiede come obiettivo il […]

3 Luglio 2021 / Ultimo aggiornamento : 3 Luglio 2021 Francesco Devescovi Analisi

Il futuro della Rai

Tutti i servizi pubblici europei attraversano una delicata fase di legittimazione. Limitati dal controllo dei partiti politici ed in difficoltà di operare nel mercato in quanto non possono esprimere le proprie potenzialità, rischiano di rimanere ai margini del sistema della comunicazione. Da questi problemi non esente la Rai, problemi che si accentuano quando non sono […]

21 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 21 Maggio 2021 Francesco Devescovi Analisi

Super Lega

Il progetto della Superlega, lanciato da 12 importanti club europei il 18 aprile scorso, sembrava fosse naufragato dopo pochi giorni a seguito delle pesanti critiche. Nove squadre si sono nel frattempo ritirate, ma le tre società promotrici (Juventus, RealMadrid, Barcellona) continuano a sostenerlo. Si rischia una lunga disputa che probabilmente sfocerà nelle aule dei tribunali; […]

16 Aprile 2021 / Ultimo aggiornamento : 1 Maggio 2021 Francesco Devescovi Analisi

La rete unica

I dati e le immagini transitano sulla rete e grazie alla rete sono attivati innumerevoli lavori. Proprio la funzione altamente strategica svolta dalla rete, le nuove autostrade informatiche, dovrebbe suggerire che la rete sia considerata un bene pubblico e che le sue funzioni siano catalogabili come servizio pubblico. Idea che non è presa finora in […]

5 Aprile 2021 / Ultimo aggiornamento : 5 Aprile 2021 Francesco Devescovi Analisi

Calcio e Tv (3)

L’asta per l’assegnazione dei diritti di trasmissione del campionato di calcio per il triennio 2021-‘24, ha un vincitore, Dazn ed uno sconfitto, Sky. Ha vinto così il web, si afferma la centralità dello streaming; la vecchia televisione è ridimensionata. I tre player che hanno dominato la fornitura di contenuti audiovisivi, Rai, Mediaset e Sky, perdono […]

22 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 22 Dicembre 2020 installer Analisi

Tv: free e/o pay

Amazon oltre ai pacchi acquistati, ci porterà il mercoledì sera anche le dirette di 16 partite della Champions League. L’offerta di Prime (la piattaforma di Amazon) si arricchisce, dopo le partite della Premier League, anche della più importante manifestazione calcistica europea per club. Il mondo delle comunicazioni cambia velocemente, rispetto ai tempi lentissimi della politica. […]

10 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 10 Febbraio 2020 installer Analisi

Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo è diventato una ‘ricorrenza’ da celebrare, come il Natale o il Capodanno. È l’evento mediatico per definizione che ci obbliga (il termine è pertinente) a vederlo perché è argomento di discussione all’interno delle famiglie (una volta tanto riunite nel salotto di casa), dei commenti in diretta sui social e delle discussioni […]

5 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 5 Febbraio 2020 admin Analisi

Tv e Politica

L’Eurispes segnala che il 65% degli italiani ritiene la Tv il mezzo più credibile; ed è proprio sulla Tv che il 29% degli italiani (il 40% per chi possiede un livello di istruzione inferiore) forma la propria opinione di voto, contro il 25% che invece non si basa su alcun mezzo avendo consolidate le proprie […]

8 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 8 Gennaio 2020 Francesco Devescovi Analisi

Privatizzare la Rai?

La Rai ha un’immagine contraddittoria: i suoi programmi sono seguiti, come conferma il fatto che ha la supremazia sugli ascolti, mentre l’immagine dell’impresa-Rai è perlopiù negativa. La Rai è però pesantemente criticata (nonostante i bilanci siano quasi sempre in attivo): improduttività, eccesso del personale, sudditanza alla politica, accuse che portano molti a ritenere più utile […]

25 Novembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 25 Novembre 2019 matteo Analisi

Come sta il calcio?

Nel campionato di calcio vince la squadra o la società? Si risponderà che la domanda è impropria in quanto le due entità costituiscono un tutt’uno. Da alcuni anni è la società che più si caratterizza. Il calcio moderno è un business e richiede di essere guidato da logiche imprenditoriali. Proprio per questo vince la società […]

15 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 16 Ottobre 2019 Francesco Devescovi Analisi

Rai: servizio pubblico e impresa

È eccessiva o meno la quota del 19% delle Tv nazionali che la Rai ha sul mercato pubblicitario televisivo? Se la Rai fosse una Tv commerciale tale quota sarebbe bassa considerando che ha il 36% degli ascolti, mentre Mediaset con il 32% degli ascolti acquisisce il 57% della pubblicità. Ciò avviene perché la Rai ha […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

Europa Tv

16 Maggio 2024

70 anni di televisione

7 Gennaio 2024

Rai – Politica

29 Giugno 2023

Crisi del calcio

19 Maggio 2023

Nuove Pubblicità

7 Marzo 2023

I problemi della Rai

15 Novembre 2022

Canone

6 Giugno 2022

Crisi della pubblicità?

21 Marzo 2022

70anni di Tv

11 Febbraio 2022

Telecomunicazioni

2 Dicembre 2021

Numeri della Tv

21 Ottobre 2021

Rai-impresa

7 Ottobre 2021

Il futuro della Rai

3 Luglio 2021

Super Lega

21 Maggio 2021

La rete unica

16 Aprile 2021

Calcio e Tv (3)

5 Aprile 2021

Servizi pubblici europei

2 Marzo 2021

Telecomunicazioni

9 Novembre 2020

Crisi del calcio

8 Settembre 2020

Palinsesti

16 Agosto 2020

Telecomunicazioni in Italia

13 Luglio 2020

Covid e Pubblicità

8 Giugno 2020

Tv e Covid

5 Maggio 2020

Servizi pubblici europei

9 Aprile 2020

Advertising in Italia

9 Marzo 2020

Ascolti Tv

17 Febbraio 2020

Festival di Sanremo

10 Febbraio 2020

Tv e Politica

5 Febbraio 2020

Major telecommunications companies

15 Gennaio 2020

Privatizzare la Rai?

8 Gennaio 2020

Il digitale2

9 Dicembre 2019

Come sta il calcio?

25 Novembre 2019

Media companies

11 Novembre 2019

Rai: servizio pubblico e impresa

15 Ottobre 2019

Gli ascolti della TV

9 Ottobre 2019

Numeri dell’economia

7 Settembre 2019

Numeri della TV

3 Agosto 2019

Ascolti Tv

12 Luglio 2019

Servizio pubblico

25 Giugno 2019

Calcio europeo

4 Giugno 2019

Servizi pubblici in Europa

19 Maggio 2019

Mediaset

3 Maggio 2019

Calcio e Potere

14 Aprile 2019

Il “partito-Rai”

5 Aprile 2019

Concorrenza nelle telecomunicazioni

17 Marzo 2019

Crisi della Tv?

11 Marzo 2019

Main telecommunication companies

24 Febbraio 2019

Festival di Sanremo

12 Febbraio 2019

Andamento degli ascolti

2 Febbraio 2019

Ascolti 2018

19 Gennaio 2019

Pluralismo

10 Gennaio 2019

Mercato del libro

19 Dicembre 2018

Canone Rai

1 Dicembre 2018

Leading media companies

13 Novembre 2018

Social network, Tv, politica

28 Ottobre 2018

Rai: è crisi?

13 Ottobre 2018

Ascolti

3 Ottobre 2018

Produttività della comunicazione

21 Settembre 2018

Stagionalità del consumo Tv

14 Settembre 2018

European public service broadcasters

29 Agosto 2018

Rai: le due “anime”

17 Agosto 2018

Mercato Tv

3 Agosto 2018

Calcio e Tv (2)

21 Luglio 2018

Ascolti Tv

14 Luglio 2018

Advertising in Italy

8 Luglio 2018

Calcio e Tv

30 Giugno 2018

Tv e politica

23 Giugno 2018

Telecomunicazioni

4 Giugno 2018

Servizio pubblico

27 Maggio 2018

Radio

26 Maggio 2018

Telecom

24 Maggio 2018

Categoria

  • Analisi
  • Dati
  • il nuovo digitale
  • Mercato

Archivio

  • Maggio 2024
  • Gennaio 2024
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Mercato
  • Analisi
  • Dati
  • Chi siamo

Copyright © Econ Media All Rights Reserved.

Powered by Wedot s.r.l.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}